Blog

La nostra raccolta di articoli e approfondimenti tecnici

Video

Una raccolta di video dai nostri eventi, webinar e molto altro

Use case

Una raccolta dei nostri Casi di successo

Jobs

Seacom è sempre alla ricerca di nuovi talenti. Potresti essere proprio tu il prossimo a entrare in squadra!

PERSONE

Perché lavorare in Seacom

Onboarding

Si inizia! Ci impegneremo a fornirti tutto il necessario per il tuo ingresso!

Full remote

Nessun vincolo di presenza, scegli se lavorare in ufficio o a casa, no more badges!

Career Paths

Seguiremo con cura il tuo percorso di crescita in Seacom, attraverso piani carriera personalizzati.

Formazione

Avrai tutto il supporto possibile per formazione di alto livello e certificazioni ufficiali

Team Building

Naturalmente, non si lavora e basta 🙂 le nostre attività fuori dall’ufficio sono tra le più disparate!

Buoni Pasto

Ogni mese avrai disponibilità di ticket restaurant per tutte le tue spese alimentari

Eventi

Parteciperemo, assieme o individualmente, ai principali eventi e conferenze internazionali

Premi Aziendali

Ci teniamo a valorizzare a pieno il tuo contributo! Con i premi aziendali avrai la gratificazione che meriti!

PEOPLE

Perché lavorare in Seacom

Collaborazione di gruppo, entusiasmo e predisposizione all’innovazione sono elementi chiave che, uniti a strategia ed efficacia, definiscono il nostro metodo.

Candidati

job opportunity

Posizioni aperte

Cloud & DevSecOps Engineer (Junior–Mid)

Siamo alla ricerca di un Cloud & DevSecOps Engineer Junior–Mid con una solida base tecnica e tanta voglia di crescere in un ambiente stimolante, dinamico e inclusivo. Avrai l’opportunità di lavorare a fianco di professionisti esperti in architetture open source, contribuendo a progetti innovativi e rafforzando le tue competenze nel mondo del DevSecOps e del Cloud. La posizione è disponibile in modalità full remote, con preferenza per persone residenti o facilmente raggiungibili dalle aree di Milano, Bologna, Firenze e Roma, per facilitare trasferte su eventi o attività con i clienti.

Skills richieste (must have)

  • GitLab: gestione del codice e delle issue, basi di pipeline CI/CD
  • Kubernetes: conoscenza di base e voglia di approfondire
  • Python (per automazioni, tool e integrazioni)
  • Scripting (Bash o simili per attività sistemistiche)
  • Linux: utilizzo e amministrazione di base
  • GitOps: principi fondamentali
  • Networking e sicurezza: nozioni di base
  • Comprensione introduttiva di architetture distribuite
  • Buona conoscenza dell’inglese (B2–C1)

Skills gradite (nice to have)

  • Ansible
  • Terraform
  • Metodologie Agile
  • Project management di base
  • Conoscenza di uno dei principali cloud provider (AWS, GCP, Azure)

Seniority

  • 2–3 anni di esperienza in un ruolo affine (Cloud, DevOps, System Engineer o simili).
  • Forte motivazione ad accrescere competenze in ambito Cloud Native e DevSecOps.

Cosa offriamo

  • Ambiente di lavoro sostenibile ed inclusivo, con attenzione al benessere del team
  • Formazione continua e possibilità di certificazioni tecniche
  • Modalità di lavoro full remote (con preferenza di residenza nelle aree indicate per le trasferte)
  • RAL indicativa: 27.000-32.000 € (in base all’esperienza e alle competenze)
  • Possibilità di trasferte per seguire progetti ed eventi

Note legali
Seacom garantisce le pari opportunità (L. 903/1977) e la tutela della privacy (D. Lgs 196/2003 e Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679).

Invia candidatura

Data Engineer

Ruolo e responsabilità

Come Data Engineer, entrerai a far parte di un team che sviluppa soluzioni avanzate per la gestione e l’analisi dei dati. Il tuo contributo sarà fondamentale per trasformare grandi volumi di informazioni in strumenti utili per decisioni strategiche. Lavorerai con tecnologie open source e metodologie moderne, in un ambiente che valorizza la collaborazione, l’automazione e la crescita continua.

Nel dettaglio, ti occuperai di:

  • Progettare e sviluppare pipeline dati scalabili e affidabili
  • Gestire flussi di dati in tempo reale e batch con strumenti come Kafka, OpenSearch, Dremio, MinIO e NiFi
  • Automatizzare processi con GitLab CI/CD, Ansible e OpenTofu
  • Collaborare con team multidisciplinari (developer, data scientist, analyst, DevOps)
  • Contribuire all’evoluzione dell’architettura dati aziendale

Competenze richieste

  • Esperienza nello sviluppo software (Python, Java o Node.js/TypeScript)
  • Interesse per l’open source e attitudine alla sperimentazione
  • Conoscenza di ambienti containerizzati (Docker, Kubernetes) e pratiche GitOps
  • Familiarità con strumenti di automazione (GitLab CI/CD, Ansible, OpenTofu)
  • Capacità di lavorare in team e orientamento al problem solving

Competenze preferenziali

  • Esperienza con servizi cloud (AWS, GCP, Azure)
  • Conoscenze di strumenti di monitoraggio e osservabilità (OpenSearch, Prometheus, oTel)
  • Partecipazione a community open source
  • Competenze in AI/MLOps (TensorFlow, PyTorch, deployment e monitoraggio modelli)

Cosa offriamo

  • Ambiente di lavoro dinamico e orientato alla crescita
  • Progetti concreti e stimolanti con impatto reale
  • Formazione continua e spazio per proporre idee
  • Team affiatato, competente e appassionato
  • Modalità di lavoro flessibile: ibrida o full remote
  • Retribuzione annua indicativa: €35.000 – €45.000

Perché scegliere Seacom

Seacom è una società di consulenza IT che da oltre vent’anni accompagna aziende e organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale. Lavoriamo con passione, competenza e visione, integrando tecnologie innovative e metodologie agili per creare soluzioni su misura, scalabili e sostenibili.

Entrare a far parte del team Seacom significa contribuire a progetti ad alto impatto, in un ambiente che promuove la crescita professionale, la collaborazione e la condivisione del sapere. Investiamo nelle persone, valorizziamo le competenze e crediamo nel miglioramento continuo.

Note legali
Seacom garantisce le pari opportunità (L. 903/1977) e la tutela della privacy (D. Lgs 196/2003 e Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679).

Pronto a entrare in squadra?

Parlaci un po’ di te: compila il form a fianco specificando la posizione desiderata.

Il nostro team HR ti ricontatterà dopo aver elaborato la tua richiesta!