Esempi di visualizzazione grafiche fornite da Kibana, la dashboard visiva di Elasticsearch
Comprendendo i dati analizzati più rapidamente si velocizzano anche le fasi decisionali nella procedura di business che una singola azienda sceglie di attuare. Con la Data Visualization è possibile vedere anche quelle informazioni che a colpo d’occhio non sarebbero così chiare a colpo d’occhio, permettendo così alle aziende di comprendere le difficoltà o rispondere alle domande in modo tempestivo.
Tramite le rappresentazioni grafiche delle informazioni è possibile fare anche delle previsioni individuando opportunità e criticità per indirizzare opportunamente le scelte aziendali e le decisioni collegate. Si può svolgere in modo chiaro e ordinato attività come:
- identificazione delle aree di business su cui quali intervenire con opportune modifiche
- elaborazione di determinate strategie per un più efficace posizionamento o il lancio dei prodotti.
- la comprensione dei fattori chiave che influenzano il comportamento dei clienti.
- previsioni sulle azioni di vendita.
Vantaggi e benefici della Data Visualization
Una strategia improntata sulla Data Visualization può aiutare ad orientarsi meglio nel momento in cui si ha a disposizione una quantità di informazioni mai prese in esame, avendone così una visualizzazione completa che può portare a scoprire nuovi punti di vista e modelli di business. Tutto questo valore ottenuto dai dati è chiaramente condivisibile tramite report visivi e interattivi ottimizzando i tempi e diminuendo i costi di gestione. I benefici che si hanno, riassumendo, sono:
- Interazione diretta con i dati con una visione più ampia delle informazioni
- Possibilità di personalizzazione dei grafici in modo da mettere in evidenza determinate informazioni
- Condivisione di dashboard con i decision maker aziendali
- Meno tempo nella preparazione dei dati con risultati migliori: gli strumenti avanzati di data visualization permettono di risparmiare tempo durante fase di preparazione dei dati e in quella di interpretazione delle informazioni
C’è quindi una grande differenza in termini di utilità scegliendo questo approccio per osservare i propri dati piuttosto che con altri formati, ad esempio griglie e tabelle!