GitOps: dall’IaC alla governance del cambiamento
Nel paradigma DevOps tradizionale, l’infrastruttura veniva spesso gestita manualmente o tramite script e file di configurazioni non sempre tracciati. Con l’arrivo di IaC, strumenti come Terraform o Kubernetes hanno introdotto linguaggi dichiarativi per descrivere ambienti e risorse. GitOps compie un passo ulteriore: tutto il ciclo di vita dell’infrastruttura è gestito attraverso Git, e ogni modifica passa attraverso merge request, revisione e pipeline di continuous integration e delivery (CI/CD).
Questo approccio trasforma Git nel centro della governance tecnica: ogni commit è una decisione verificabile e rappresenta uno stato dell’infrastruttura, riproducibile in qualsiasi momento, ogni errore può essere tracciato e corretto attraverso un rollback controllato.