Perché oggi serve un approccio GitOps
L’evoluzione delle infrastrutture IT moderne ha cambiato le regole del gioco. Gli ambienti sono diventati più distribuiti, dinamici e complessi da governare. Cloud, Kubernetes, ambienti ibridi e multi-cloud hanno trasformato il modo in cui si progettano e gestiscono le architetture. In questo scenario, il rischio è quello di perdere governance, controllo e sicurezza, mentre le operations IT diventano sempre più complesse e meno tracciabili.
In risposta a queste esigenze, l’approccio GitOps si conferma come il modello di riferimento principale. GitOps non è solo una buzzword, ma un approccio metodologico che introduce buone pratiche consolidate dal mondo DevOps all’interno della gestione infrastrutturale.
In sintesi, GitOps significa applicare il concetto di ‘source of truth’ al mondo dell’infrastruttura. Tutto – configurazioni, deployment, modifiche – viene tracciato, approvato e governato da repository Git, in modo versionabile e sicuro. Il risultato? Più controllo, più trasparenza, meno errori.