Blog

La nostra raccolta di articoli e approfondimenti tecnici

Video

Una raccolta di video dai nostri eventi, webinar e molto altro

Use case

Una raccolta dei nostri Casi di successo

La migrazione verso il cloud non è una semplice opzione tecnologica, ma una necessità strategica per rimanere competitivi.

Le aziende si avvicinano al cloud spinte da diverse necessità:

  • Maggiore agilità operativa: la capacità di scalare rapidamente risorse in base alle esigenze del business

  • Riduzione dei costi infrastrutturali: minimizzare gli investimenti in hardware e passare a un modello di spesa operativa

  • Accesso a tecnologie innovative: utilizzare servizi avanzati come intelligenza artificiale, machine learning e analisi dati senza ingenti investimenti iniziali

  • Resilienza e continuità del business: garantire operatività anche in caso di guasti o disastri

  • Competitività sul mercato: accelerare il time-to-market di nuovi prodotti e servizi

Tuttavia, non sempre scegliere di andare in cloud è la strada giusta.

Per valutare l’impatto di questa scelta nella tua organizzazione ci sono molteplici aspetti da valutare.

Per questo abbiamo sviluppato uno specifico questionario che ti permetta proprio di orientarti in questo complesso processo decisionale.

Il questionario di Cloud Transformation Value – CTV – valuta tre aspetti fondamentali per comprendere la migliore strategia di cloud migration.

1. Strategia e importanza dell’open source

La prima area esplora il ruolo che il software open source riveste all’interno dell’organizzazione:

  • Quanto gli applicativi open source sono strategici per il business?

  • Quali integrazioni o personalizzazioni specifiche richiedono queste applicazioni?

  • Quali prodotti open source sono attualmente in uso?

Queste domande permettono di valutare quanto profondamente il software libero sia radicato nei tuoi processi aziendali.

Le aziende che, come te, hanno costruito il proprio vantaggio competitivo su applicazioni open source adesso necessitano di una strategia cloud che preservi questa libertà operativa, evitando la dipendenza da soluzioni proprietarie che potrebbero limitarne la flessibilità futura.

2. Gestione operativa e sfide tecniche

Il secondo nucleo tematico indaga gli aspetti operativi e le sfide tecniche che l’azienda deve affrontare:

  • La presenza di picchi di vendita o stagionalità nel business

  • Le difficoltà nella gestione di aggiornamenti e sicurezza delle applicazioni

  • L’importanza strategica del backup e del recupero dati

  • Il livello di preparazione per la migrazione al cloud

Queste domande evidenziano le criticità operative che potrebbero beneficiare maggiormente della migrazione cloud.

Ad esempio, un’azienda con forti picchi stagionali può trarre enorme vantaggio dall’elasticità del cloud, pagando risorse aggiuntive solo quando effettivamente necessarie.

Allo stesso tempo, le organizzazioni che faticano a mantenere aggiornati e sicuri i propri sistemi possono beneficiare dei servizi gestiti che automatizzano questi processi.

3. Considerazioni organizzative e di governance

L’ultimo gruppo di domande si concentra sugli aspetti organizzativi e di governance:

  • La necessità di esternalizzare servizi IT per ridurre il carico interno

  • Le preoccupazioni relative al lock-in con un singolo provider cloud

  • La percezione dell’organizzazione riguardo al passaggio a servizi gestiti

Questo nucleo riconosce che la migrazione cloud non è solo una questione tecnologica, ma anche culturale e organizzativa.

La resistenza interna al cambiamento può compromettere anche il piano di migrazione tecnicamente più solido.

Allo stesso tempo, le questioni di governance e controllo, come il timore di rimanere vincolati a un singolo fornitore (lock-in), rappresentano preoccupazioni legittime che richiedono una pianificazione strategica.

Un approccio Open e consapevole

Sulla base delle risposte che fornirai, sapremo indicare un percorso di migrazione verso il cloud che sia più in linea al tuo livello di maturità, ma senza prescindere da un’approccio consapevole dei rischi, che pone particolare attenzione alle problematiche di lock-in e di portabilità dei propri applicativi, anche una volta migrati in cloud.

E tu cosa aspetti… calcola il tuo Cloud Transformation Value.

Calcola il tuo Cloud Transformation Value