Conclusione
L’architettura di gestione dati open source, scelta da Seacom, basata su Apache Kafka, OpenSearch, MinIO, Dremio e Apache Superset rappresenta un approccio moderno, flessibile e scalabile alla sfida dei big data.
La vera potenza di questa architettura risiede nella sua modularità: ogni componente eccelle nel proprio dominio specifico, ma l’integrazione di questi componenti crea un ecosistema integrato capace di gestire l’intero ciclo di vita dei dati, dall’ingestion all’analisi, fino alla visualizzazione che permette di decidere le azioni da compiere.
Inoltre questa architettura permette di essere completamente indipendenti da vendor e di sostituire pezzo per pezzo, ogni elemento, qualora nuove tecnologie si affaccino sul mercato.
E tu? Che esigenze di analisi del dato hai? La nostra architettura saprà rispondere alla tua richiesta, ci scommetto.