Blog

La nostra raccolta di articoli e approfondimenti tecnici

Video

Una raccolta di video dai nostri eventi, webinar e molto altro

Use case

Una raccolta dei nostri Casi di successo

16 Settembre 2025: primo compleanno della OpenSearch Software Foundation.

Il futuro di OpenSearch è scritto a più mani. Questa foundation rappresenta la forza di una community globale che ha scelto la collaborazione come motore di crescita: sviluppatori, aziende e utenti uniti da un linguaggio comune, l’open source, che rende l’innovazione davvero accessibile a tutti.

Come Seacom e con l’OpenSearch Project Milan User Group, siamo orgogliosi di far parte di questo percorso collettivo. Essere parte della community significa non solo contribuire allo sviluppo tecnologico, ma condividere valori di apertura, appartenenza e co-creazione che rendono unico l’ecosistema OpenSearch.

Il progetto OpenSearch

Nel panorama delle tecnologie open source, OpenSearch rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione comunitaria possa generare innovazione concreta.

È una suite completa per l’analisi distribuita dei dati, sviluppata e guidata dalla sua community sotto licenza Apache 2.0, quindi open source al 100%.

Viene adottata in scenari strategici e operativi di ogni dimensione, dal monitoraggio in tempo reale delle applicazioni, all’analisi dei log, fino alla ricerca avanzata per siti web ed e-commerce.

A supporto, offre anche OpenSearch Dashboards, lo strumento di visualizzazione che trasforma i dati grezzi in insight chiari e immediati permettendo, sia a chi possiede competenze tecniche che a chi si occupa di business, di esplorare e comprendere le informazioni in modo semplice ed efficace.

In dodici mesi la community globale di OpenSearch Project ha raggiunto traguardi impressionanti: oltre 1 miliardo di download complessivi e una crescita del 78% nei soli ultimi dodici mesi.

Foundation e OpenSearch

La Linux Foundation è un’organizzazione no-profit che fornisce infrastrutture, supporto legale, sicurezza e formazione ai più importanti progetti open source al mondo. La OpenSearch Foundation ne fa parte. Grazie a questa cornice:

  • la governance di OpenSearch è trasparente e neutrale,
  • le infrastrutture sono solide e accessibili
  • la collaborazione è resa possibile su scala globale.

Questa struttura consente a OpenSearch di evolvere come progetto sostenibile, indipendente e sempre allineato alle necessità concrete degli utenti e delle organizzazioni che lo adottano

OpenSearch, community in vivace fermento

I numeri raccontano un fatto semplice e inconfutabile: se la collaborazione è aperta (open), l’innovazione vola. In un anno:

  • 400+ organizzazioni coinvolte e oltre 8.800 contributi inviati
  • un comitato tecnico con 15 rappresentanti, tra aziende come AWS, SAP, IBM
  • 16 nuovi membri entrati ufficialmente nella Foundation, tra cui Seacom srl

Questi risultati dimostrano come la community non sia un aspetto secondario del progetto.

Il modello di sviluppo partecipato di OpenSearch si basa su principi chiari:

  • ogni contributo viene riconosciuto e valorizzato,
  • la trasparenza guida le decisioni strategiche,
  • eventi e forum rappresentano spazi naturali di apprendimento reciproco e condivisione di conoscenze.

2 ottobre 2025, Milano: primo meetup della community italiana di OpenSearch

Il primo meetup di OPENSEARCH PROJECT MILAN USERGROUP rappresenta molto più di un semplice evento tecnico: è un momento di incontro e dialogo per la comunità italiana, un’opportunità per confrontarsi sulle sfide e le opportunità di OpenSearch in molteplici contesti. Tra questi, troviamo:

 

  • la gestione e l’indicizzazione di grandi volumi di dati eterogenei,
  • la necessità di garantire scalabilità senza compromettere le performance,
  • l’analisi di log e metriche in tempo reale per monitoring e l’observability,
  • la creazione di dashboard personalizzate per sicurezza, auditing e business intelligence,
  • l’uso di ricerca vettoriale e AI per applicazioni avanzate e ricerca semantica.

Abbiamo sentito l’esigenza di promuovere questa iniziativa come uno spazio aperto e inclusivo, dove ciascuno possa portare la propria esperienza e il proprio punto di vista, contribuendo alla crescita collettiva.

La presenza di un Opensearch Usergroup in Italia rappresenta un passo importante per rafforzare la comunità locale di OpenSearch, facilitando il confronto diretto, la condivisione di conoscenze e la diffusione delle best practice nel nostro territorio, a beneficio di tutti, sviluppatori, aziende e appassionati.

Partecipa anche tu ai prossimi incontri

Che tu voglia intervenire come speaker a un prossimo incontro o partecipare per apprendere, o semplicemente conoscere altre persone con cui condividere interessi, esperienze o progetti da affrontare, lo user group è il luogo ideale.

L’invito è aperto a tutti, senza distinzione di ruolo o provenienza, con la convinzione che il valore della community sia nella pluralità delle voci e dei contributi.

Ci vediamo nella community OPENSEARCH PROJECT MILAN USERGROUP!
Link: https://www.meetup.com/it-IT/opensearch-project-milan/?eventOrigin=topic_overview_nearest_groups

Scopri i prossimi appuntamenti

Entra a far parte della community e scopri le prossime iniziative in calendario